L’Associazione L’ORA, realtà dinamica e impegnata nel settore sociale e educativo, è alla ricerca di un/a Responsabile dell’Area Progetti per il coordinamento e la gestione delle proprie progettualità.
Obiettivi della posizione
Il Responsabile dell’Area Progetti avrà il compito di promuovere, monitorare e gestire i progetti dell’Associazione, garantendo la loro realizzazione in linea con gli obiettivi strategici e la missione dell’ente. La figura selezionata dovrà essere in grado di lavorare in autonomia, coordinando dei team multidisciplinari e rispondere direttamente alla Direzione.
Formazione e Competenze
- Formazione accademica (Bachelor o Master) in discipline sociali o in progettazione e gestione di servizi;
- Esperienza comprovata nel coordinamento di team multidisciplinari;
- Competenze organizzative: capacità di pianificare e gestire progetti e risorse;
- Leadership: abilità nel guidare e motivare i team, creando un ambiente collaborativo;
- Comunicazione: ottime capacità di comunicazione verbale e scritta, necessarie per interagire con giovani, famiglie, colleghi e stakeholders;
- Gestione del tempo: capacità di prioritizzare le attività e rispettare le scadenze;
- Problem solving: attitudine nel riconoscere e risolvere problemi in modo tempestivo ed efficace;
- Valutazione e monitoraggio: capacità di monitorare i progressi dei progetti e adattarli in base ai risultati ottenuti;
- Gestione del budget: competenze nella pianificazione e monitoraggio delle risorse economiche del progetto;
- Networking: abilità nel costruire relazioni e collaborazioni con altre istituzioni, organizzazioni e stakeholders;
- Conoscenza della realtà territoriale: familiarità con il territorio e le dinamiche del contesto socioeducativo;
- Adattabilità: capacità di adattarsi positivamente e facilmente a cambiamenti e situazioni impreviste, presenti in un contesto educativo in evoluzione;
- Responsabilità: capacità decisionale, forte senso di responsabilità e gestione di ritmi sostenuti.
Competenze tecniche e specifiche
- Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici (Word, Excel, PowerPoint);
- Esperienza nell’analisi dei dati e nell’elaborazione di report;
- Ottima conoscenza dell’italiano e buona conoscenza di almeno una seconda lingua nazionale;
- Capacità di gestire autonomamente gli aspetti burocratici e amministrativi legati alle strutture di riferimento e alle utenze.
Caratteristiche personali
- Motivazione, dinamismo e flessibilità operativa;
- Affidabilità, responsabilità e spiccate doti decisionali;
- Capacità di lavorare in autonomia, ma anche di inserire il proprio operato all’interno di un contesto di rete.
Mansionario
- Gestire e coordinare le progettualità dell’Associazione L’ORA, dall’ideazione alla realizzazione, monitorando i risultati;
- Supervisionare i team di progetto e lavorare a stretto contatto con i colleghi per assicurare il buon andamento delle attività;
- Pianificare e gestire risorse (finanziarie e umane) in modo ottimale;
- Comunicare con stakeholders esterni, inclusi partner, enti locali e altre organizzazioni, al fine di garantire il successo dei progetti;
- Redigere report e documentazione necessaria per il monitoraggio delle attività e la rendicontazione finanziaria richiesta;
- Collaborare con le istituzioni locali per garantire la coerenza e l’efficacia delle azioni intraprese.
Condizioni di lavoro
- Percentuale di lavoro: 80%
- Sede di lavoro: Lugano/Bellinzona, con possibilità di smart working.
- Inizio previsto: 01.09.2025 (possibilità di anticipare l’inizio in base alle esigenze).
- Condizioni contrattuali: l’Associazione L’ORA applica il contratto collettivo di lavoro (CCL) per il personale delle Istituzioni sociali del Cantone Ticino.
Modalità di invio della candidatura
Gli interessati sono invitati a inviare la propria candidatura, comprensiva di CV aggiornato e lettera di motivazione, entro e non oltre il 31 luglio 2025.
Le candidature dovranno essere inviate tramite e-mail all’indirizzo: info@associazionelora.ch.
L’Associazione L’ORA è un datore di lavoro che promuove le pari opportunità e seleziona i propri collaboratori sulla base di merito e competenze.
La nostra missione
Siamo un’Associazione che crede nel valore delle persone, nella forza della Comunità e nell’innovazione sociale. Se desideri contribuire con la tua esperienza e le tue competenze alle nostre progettualità, offriamo un’opportunità unica per crescere, contribuire a progetti significativi e fare la differenza nella vita delle persone e del sistema sociale ticinese.